Cucina italiana

venerdì 29 dicembre 2023

come fare velocemente degli antipasti con la sfoglia, video

 

alle dicembre 29, 2023 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: come fare velocemente degli antipasti con la sfoglia, Video

come pastorizzare le uova in casa, video

 

alle dicembre 29, 2023 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: come pastorizzare le uova in casa, Video

come fare la maionese in casa, video

 

alle dicembre 29, 2023 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: come fare la maionese in casa, Video
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

seadas,videoricetta

 

  • Lo Strucolo de pomi (o strudel di mele) è un dolce tradizionale della cucina friulana, ricetta
      Lo Strucolo de pomi (o strudel di mele) è un dolce tradizionale della cucina friulana, molto simile allo strudel austriaco o tedesco ma co...
  • I tortelli dolci emiliani ,ricetta
      I tortelli dolci emiliani sono un dolce tipico dell'Emilia-Romagna, in particolare della zona di Modena e Reggio Emilia, ma con varian...
  • La cucina del Friuli Venezia Giulia
      La cucina friulana, proveniente dalla regione del Friuli-Venezia Giulia nel nord-est dell'Italia, è un mosaico di sapori che riflette ...

Translate

Visualizzazioni totali

Informazioni

Il blog è personale, non ha fini di lucro. Nasce dalla mia grande passione per la cucina .A questo ho aggiunto un blog con la cucina internazionale , trovate a lato l'indicazione : cliccate e vedete. Vi ricordo che dopo le visite esterne per tornare al blog cliccate la freccia in alto a sinistra.

Elenco blog personale

  • Cucina internazionale
    La ciorbă de fasole rumena,ricetta - La ciorbă de fasole cu afumătură è una zuppa romena robusta e saporita, un classico della cucina contadina che unisce la cremosità dei fagioli alla...
  • Panepizza
    Lo Schüttelbrot, o pane di segale altoatesino, ricetta - Lo Schüttelbrot, o pane di segale altoatesino, è noto per la sua consistenza croccante e il suo sapore deciso. Ecco una ricetta tradizionale: Ingre...
  • Pasta e biscotti
    -

Cerca nel blog

  • Home page

Segnala una violazione

Etichette

  • 14 ricette speciali per S.Valentino
  • 8 idee di ricette speciali per S.Valentino
  • 8 ore di cottura
  • Agnolotti alla piemontese Piemonte Video
  • Alcune razze di maiali da cui si recuperano carni
  • Alcuni tipi di patate e indicazioni pr il loro uso
  • Alcuni tipi di riso con relativo tipo di migliore uso
  • altri dolci molisani
  • altri piatti molisani
  • Animaletti di provola di Marcellinara (Catanzaro) Calabria
  • Arancine di riso siciliane Video ricetta
  • Arrosto ungherese
  • Attrezzi italiani per la cucina: il testo
  • Attrezzi per la cucina- Pestello per ad esempio un profumato pesto etc.
  • Baccalà alla Vicentina
  • Baccalà mantecato
  • Bagna cauda è una specialità gastronomica del Piemonte
  • Bagnetto verde Piemonte
  • Benvenuti in Italia food
  • Bianchini dolci Sardegna
  • Bicerin è una bevanda calda tipica di Torino
  • Bigoli in Salsa
  • Biscotti al vin cotto o sapa
  • Bistecca alla fiorentina
  • Bollose chiacchere di carnevale
  • Bologna è rinomata per la sua ricca tradizione culinaria.
  • Bonet alla piemontese
  • Brasato al Barolo
  • Bretzel tipici altoatesini
  • Brodetto all’Anconetana
  • Brovada con musetto (cotechino) Trieste
  • Bucellati siciliani Video ricetta
  • Bunet è un dolce tipico del Piemonte
  • Buon Natale
  • buonissimo!! Video
  • Burgher di lenticchie
  • Calabria pasta peperoncino aglio e olive. Nel paese di Lungro Video
  • Cantucci dolce delle Marche Video ricetta
  • Capelletti in brodo
  • Capigliettas Sardegna
  • Capuliato siciliano
  • Cartellate pugliesi
  • Casoncelli Bergamaschi Lombardia
  • Castagnole di Carnevale
  • Celli pieni
  • Cicerchiata
  • Cima alla Genovese è un piatto tradizionale della cucina ligure
  • cjalzons) sono un piatto tipico della cucina friulana
  • Cocchè di patate Napoli
  • Come cucinare le mazze di tamburo ( funghi)
  • Come fare gli anelletti al forno alla siciliana
  • Come fare gli arancini di riso siciliani
  • come fare i canerli
  • Come fare i carciofi alla romana
  • Come fare i carciofi gratinati
  • Come fare i conchiglioni al forno
  • come fare i croxetti al pesto ligure
  • Come fare i fiori di zucca ripieni
  • Come fare i mondeghili milanesi
  • Come fare i peperoncini sott'olio
  • Come fare i pomodori secchi in casa
  • Come fare i saltinbocca alla romana
  • Come fare i tortellini bolognesi
  • come fare il pandolce genovese basso
  • Come fare il polpettone ripieno con le uova e al sugo
  • Come fare il polpettone ripieno di carote e spinaci
  • Come fare il risotto ai carciofi
  • Come fare il risotto con gli asparagi
  • Come fare il rotolo di melanzane
  • Come fare il rotolo di patate ripieno
  • Come fare il timballo di melanzane
  • Come fare la calia ( ceci fritti) tipica calabese
  • Come fare la conserva di peperoni
  • come fare la fugassa
  • come fare la maionese in casa
  • Come fare la panada di Cuglieri
  • Come fare la parmigiana di zucchine
  • Come fare la pasta al forno alla calabrese
  • Come fare la pasta broccoli e acciughe
  • Come fare la pasta fresca al nero di seppia
  • Come fare la polenta
  • come fare la torta sbrisolona
  • Come fare la trippa
  • Come fare la trippa alla romana
  • Come fare la trippa con i fagioli borlotti
  • come fare la vera cotoletta alla milanese
  • Come fare le arancine siciliane
  • Come fare le cime di rapa sott'olio
  • Come fare le frittelle di zucchine
  • Come fare le melanzane alla pizzaiola
  • Come fare le melanzane crude sott'olio
  • Come fare le olive in salamoia
  • Come fare le pallotte di cacio e uova
  • come fare le trofie genovesi
  • Come fare pasta e patate alla napoletana
  • come fare velocemente degli antipasti con la sfoglia
  • come pastorizzare le uova in casa
  • come preparare un brasato alla lombarda
  • come si fa la pasta bigoli
  • come si fanno i pizzoccheri
  • come si fanno i tortelli di zucca mantovani
  • come si fanno le orecchiette pugliesi
  • Come si prepara la pasta colorata
  • Come si preparano i tortelli a due colori
  • Come si pulisce la trippa in modo naturale
  • Coniglio alla trentina
  • conosciuto anche come “carta da musica”
  • Coricheddos e Durchicheddos Sardegna
  • Cotechino con lenticchie
  • Cotoletta alla bolognese
  • Crema di pistacchi Video
  • Cucina indiana
  • culurgiones sono uno dei piatti più rappresentativi della cucina sarda
  • Curiosità svizzere con le galline
  • dal ricettario -La cucina della tradizione triestina- di Giuliana Fabricio
  • documentario video
  • dolce principe del Friuli Venezia Giulia
  • dolce tipico brianzolo della festa
  • Dolcetti al pistacchio Video
  • dolci calabresi
  • dolci tipici calabresi
  • dolci tipici toscani
  • Dolci tradizionali Calabria Video
  • Domenico Melegatti
  • Due ottime ricette per la tartare di carne
  • è un piatto tradizionale della Valpelline
  • fatta in casa Video
  • Fegato alla Veneziana
  • Fegato di maiale in rete
  • FELICE CONSOLO LA CUCINA MILANESE ( ricettario del 1900)
  • Fiori dolci
  • Focaccia di Genova: Conosciuta anche come "fugassa" in dialetto genovese
  • Formaggi lavorati con inserimento di spore o detti erborinati
  • Frico friulano Video ricetta
  • Frittelle di Carnevale Marche
  • Frittelle di ricotta in Sardegna
  • Fritto misto alla piemontese
  • Frittoli veneti con le uvette
  • Gelatina di petali di acacia
  • glassa artigianale Video
  • Gli agnolotti del plin
  • Gli arrosticini abruzzesi
  • Gli gnocchi di susine (o gnocchi di prugne) sono un dolce tipico
  • Gli spaghetti alla carbonara
  • Gli spaghetti alle vongole
  • Gnocchi di susine
  • Gulasch
  • Ho sperimentato i gnocchi di riso delle suore Orsoline di Gorizia ( trovate sotto misure )
  • i biscotti di Isola d’Asti dalla forma rotonda e schiacciata
  • I bucatini all’amatriciana
  • I canederli
  • I cannariculi dolci della tradizione Calabria videoricetta
  • I cantucci
  • I cappelletti marchigiani
  • I caragnoli
  • I Casoncelli (o "casonsei" in dialetto bergamasco) sono un tipo di pasta ripiena
  • I cavatelli molisani
  • i ciarson
  • I Cjarsons (o cjalsons
  • i confetti di Sulmona
  • I croxetti sono un tipo di pasta ligure
  • i culurgiones sardi
  • I dolci ricciarelli di Siena
  • I frascarelli
  • I frittoli veneti
  • I galani Veneto
  • I gnocchi di riso delle suore Orsoline di Gorizia
  • I maccheroncini di Campofilone
  • I malloreddus sono un tipo di pasta tradizionale della Sardegna
  • I maritozzi sono un dolce tipico della tradizione laziale
  • I pici
  • I pici all'aglione
  • i ravioli del plin
  • I tacconi sono un altro gioiello della cucina umbra
  • I tonnarelli cacio e pepe
  • I Tortelli di Zucca sono un piatto tradizionale della cucina mantovana
  • I tortelli dolci emiliani
  • i tortelli maremmani
  • I tortellini sono una specialità dell'Emilia-Romagna
  • I tozzetti sono biscotti secchi tipici dell’Umbria
  • i turdilli
  • I vari tipi di tagli del maiale
  • ideale per composte e marmellate
  • Il bunet
  • Il castagnaccio è un altro dolce toscano tradizionale
  • il frico
  • Il limoncello è un liquore tradizionale della Campania
  • Il Pan Nadarèl
  • Il Pandolce Genovese è un dolce tradizionale della Liguria
  • Il pane carasau
  • il pane di Altamura fatto in casa
  • Il pane toscano
  • Il Panettone è un dolce natalizio italiano per eccellenza
  • Il pangiallo è un dolce tradizionale natalizio del Lazio
  • Il pangiallo laziale
  • Il parrozzo
  • Il Pesto alla Genovese è una salsa verde originaria della Liguria
  • il pollo alla Korma Video
  • Il Risotto alla Monzese è un piatto tipico che riflette la tradizione culinaria della Brianza e di Monza
  • Il torrone di Cremona è una delle specialità dolciarie più celebri della Lombardia
  • Il verace ragù napoletano
  • l Torrone di Bagnara è una specialità dolciaria tipica della Calabria
  • L’impepata di cozze
  • L'ossobuco alla milanese è un piatto iconico della cucina lombarda
  • La 'Nduja
  • La bistecca alla fiorentina
  • La Carbonada 'd Crafen è un piatto tradizionale della cucina valdostana
  • La Cassoeula è un piatto tipico lombardo
  • La ciaramicola
  • La ciaramicola è un dolce tipico umbro
  • La Cotoletta alla Milanese
  • La crema di Cogne è un dessert tradizionale della Valle d'Aosta
  • La crescia
  • La cucina del Friuli Venezia Giulia
  • La cucina del Lazio
  • La cucina del Molise
  • La cucina del Trentino Alto Adige
  • La cucina del Veneto
  • La cucina dell'Abruzzo
  • La cucina dell'Emilia-Romagna
  • La cucina dell'Umbria
  • La cucina della Calabria
  • La cucina della Campania e della costiera Amalfitana
  • La cucina della Liguria
  • La cucina della Puglia
  • La cucina della Sardegna
  • La cucina della Toscana
  • La cucina della Val d'Aosta
  • La cucina piemontese
  • La cucina romagnola
  • La focaccia barese
  • La Genovese Liguria
  • La Gubana
  • La Gubana è un dolce tipico della regione del Friuli-Venezia Giulia
  • La Jota è una zuppa tradizionale
  • La michetta è un tipo di pane tipico di Milano
  • La mortadella è un salume italiano
  • La Panissa Liguria Video
  • La panzanella è un piatto toscano
  • La parmigiana di cipolle
  • La pasta alla gricia
  • La pastiera
  • La piadina è un pane piatto tipico della Romagna
  • La pizza chiena Videoricetta
  • La polenta concia è un piatto tradizionale della cucina valdostana
  • La polenta e osei è un dolce tipico bergamasco
  • La polenta è un piatto tipico della cucina trentina
  • La polenta taragna è un piatto tipico della Valtellina
  • La ribollita
  • La ribollita toscana
  • La ricetta del tonno finto delle suore Orsoline di Gorizia
  • La rocciata
  • La rocciata è un dolce tradizionale umbro
  • La Seupa à la Vapelenentse
  • La sfogliatella napoletana
  • La torta al testo è un classico della cucina umbra
  • La Torta Sbrisolona è un dolce tipico della tradizione mantovana
  • La trippa di Moncalieri Piemonte
  • Lasagna alla bolognese
  • Latte brulè dolce romagnolo
  • le cartellate pugliesi
  • le crispelle calabresi
  • Le fave dei morti sono dolcetti tradizionali umbri
  • Le ferratelle
  • Le friselle
  • Le frisse delle Langhe Piemonte
  • Le pallotte cace e ove (polpette di cacio e uova) sono un piatto tradizionale abruzzese
  • le pettole pugliesi
  • Le pinoccate sono un dolce tradizionale umbro
  • Le pittule calabresi
  • Le scrippelle 'mbusse sono un piatto tipico della tradizione teramana
  • Le seadas sarde
  • Le stigliole
  • Le tegole valdostane sono un dolce tipico della Valle d'Aosta
  • Le trofie sono un tipo di pasta tipico della Liguria
  • Le veneziane o brioche veneziane
  • Lo spek trentino
  • Lo Strucolo de pomi (o strudel di mele) è un dolce tradizionale della cucina friulana
  • Lo strudel
  • maccheroni alla chitarra con sugo d'agnello
  • Malloreddus con sugo di canocchie Sardegna Video
  • Malloreddus sardi
  • Maritozzi alla panna
  • Marmellata di giuggiole
  • Marmellata di tarassaco
  • Millefoglie goloso
  • Modi creativi per fare dei biscotti molto belli videoricetta
  • molto profumata e salutare Video
  • Mostarda di Cremona
  • Musèt e brovada
  • Nacatole calabresi
  • Nacatole calabresi Video ricetta
  • Naspro fatto in casa
  • noto anche come "rosetta" per la sua forma caratteristica.ricetta
  • noto anche come Pan de Nadal in dialetto bergamasco
  • o zuppa alla valpellinentze
  • Olive all’Ascolana
  • orecchiette alle cime di rapa
  • originario di Bologna
  • originario di Milano
  • Pallotte cacio e ova
  • Pane Nero di Segale
  • Panforte
  • Panna cotta
  • panzerotti pugliesi
  • Papai biancu Sardegna
  • Papurott o Papurogio è il bambolotto
  • Pardulas di ricotta Sardegna Video
  • Parmigiana di melanzane
  • Passatelli in Brodo
  • pasta tipica toscana
  • pasticciotti leccesi
  • Pectina
  • peperoncino sott'olio calabrese
  • pittta nchiusa calabrese
  • Pizza di scarola napoletana videoricetta
  • Pizzoccheri della Valtellina
  • polenta concia
  • Ragu alla bolognese
  • ricetta
  • Ricetta del pandoro
  • ricetta della nonna
  • ricetta delle suore Orsoline di Gorizia
  • ricette
  • Ricette speciali per S.Valentino
  • Risi e Bisi
  • Risi e bisi (piselli)
  • Risotto al Radicchio.ricetta
  • Saltimbocca alla romana
  • Sarde in Saor
  • Savoiardi Sardegna Video ricetta
  • seadas
  • sfumature di blu
  • sono in cucina a fare la pasta
  • Spaghetti con sugo di zucchine
  • specialità calabrese Video
  • specialita della Sicilia
  • strangozzi (o stringozzi) è tipica della cucina umbra
  • Strudel di mele del Trentino Alto Adige
  • sughi abruzzesi tradizionali
  • tagliatelle fatte in casa
  • Tagliolini pelosi nelle Marche
  • Tajarin
  • Tajarin al ragù
  • Tajarin piemontesi Video ricetta
  • Tiella pugliese
  • Tiliccas Sardegna Video ricetta
  • Timballo abruzzese
  • Tipi di Pane Valdostano
  • tipici della Toscana
  • Tiramisù
  • Tirulën
  • Torta di mele rovesciata
  • Torta Pasqualina
  • Tortellini spinaci e ricotta
  • un dolce tipico toscano
  • un ottimo chef con sottotitoli in inglese
  • Una bellissima torta a forma di cuore per S.Valentini
  • una super pasta
  • una valle laterale della Valle d'Aosta
  • varie
  • Video
  • Video ricetta
  • videoricetta
  • Vin cotto o sapa
  • Vincisgrassi
  • Zaleti (o zaletti) sono biscotti tipici
  • Zampone e cotechino
  • zuppa di lenticchie di Castelluccio

Archivio blog

  • aprile 2025 (19)
  • marzo 2025 (45)
  • febbraio 2025 (88)
  • gennaio 2025 (52)
  • dicembre 2023 (3)
  • giugno 2023 (5)
  • maggio 2023 (11)
  • aprile 2023 (23)
  • febbraio 2023 (12)
  • gennaio 2023 (19)
  • dicembre 2022 (25)
  • novembre 2022 (4)
  • settembre 2022 (9)
  • agosto 2022 (1)
  • luglio 2022 (3)
  • marzo 2021 (3)
  • dicembre 2020 (21)
  • novembre 2020 (1)
Tema Semplice. Powered by Blogger.