Le tegole valdostane sono un dolce tipico della Valle d'Aosta, biscotti croccanti e sottili che devono il loro nome alla forma che ricorda le tegole dei tetti. Ecco una descrizione dettagliata:
Descrizione:
Origine: Le tegole sono state introdotte nella Valle d'Aosta nel 1930 dai pasticceri Boch, ispirati da un viaggio in Normandia dove hanno scoperto le "tuiles", cialde sottili che prendono il nome proprio dalle tegole dei tetti.
Ingredienti Principali:
Nocciole e mandorle: Questi sono gli ingredienti distintivi che conferiscono alle tegole il loro sapore caratteristico.
Zucchero: Per dolcificare il composto.
Albume d'uovo: Che viene montato a neve per dare la giusta consistenza alla pasta.
Farina: Generalmente farina 00, ma alcune versioni possono includere anche amido di mais.
Burro: Per legare gli ingredienti e dare sapore.
Preparazione:
Tostatura e Tritatura: Le nocciole e le mandorle vengono tostate e tritate finemente, spesso insieme allo zucchero.
Impasto: Si mescola la polvere di frutta secca con lo zucchero, poi si aggiungono il burro fuso e gli albumi montati a neve. Si ottiene un impasto abbastanza liquido.
Formazione: Con un cucchiaio, si distribuiscono piccole quantità di impasto su una teglia foderata con carta forno, creando dischi sottili.
Cottura: Le tegole cuociono in forno a una temperatura di circa 170-180°C per un breve periodo (circa 7-10 minuti), fino a quando non diventano dorate.
Modellatura: Appena sfornate, mentre sono ancora calde e malleabili, vengono posizionate su un matterello o una forma cilindrica per ottenere la loro tipica forma incurvata.
Varianti:
Tegole al cioccolato: Una variante più recente dove le tegole vengono immerse nel cioccolato fondente, semi-fondente o bianco dopo essersi raffreddate.
Servizio:
Le tegole valdostane sono ideali per la colazione, la merenda, o come dessert, spesso accompagnate da tè, caffè, o vino bianco dolce locale. Sono molto apprezzate per la loro leggerezza e croccantezza, offrendo un momento di dolcezza che evoca i sapori caratteristici della Valle d'Aosta.
Le tegole rappresentano un simbolo della tradizione dolciaria valdostana, unendo semplicità degli ingredienti con un'eleganza nel risultato finale.
l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".
Nessun commento:
Posta un commento