mercoledì 12 febbraio 2025

La Gubana è un dolce tipico della regione del Friuli-Venezia Giulia, ricetta


 


La Gubana è un dolce tipico della regione del Friuli-Venezia Giulia, in particolare delle Valli del Natisone e della zona di Cividale del Friuli. È un rotolo di pasta dolce ripieno di un mix di noci, uvetta, pinoli, grappa, e altre spezie. Ecco una ricetta tradizionale:


Ingredienti per la pasta:

250 g di farina 00

75 g di burro

75 g di zucchero

2 uova

Un pizzico di sale

La scorza grattugiata di un limone

Latte q.b. (circa 50 ml)


Ingredienti per il ripieno:

100 g di noci tritate

50 g di nocciole tritate

50 g di mandorle tritate

50 g di pinoli

50 g di uvetta sultanina

50 g di biscotti secchi sbriciolati (come i savoiardi)

1 cucchiaio di cacao amaro

1 cucchiaino di cannella

2 cucchiai di zucchero

Grappa q.b. per ammollare l'uvetta (circa 2-3 cucchiai)

1 uovo per amalgamare il ripieno

Zucchero a velo per decorare


Procedimento:

Preparazione della pasta:

Impasto:

In una ciotola, setacciate la farina, aggiungete il burro ammorbidito, lo zucchero, le uova, il sale e la scorza di limone. Impastate aggiungendo latte poco alla volta fino a ottenere una pasta omogenea e liscia.

Avvolgete l'impasto in pellicola trasparente e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.


Preparazione del ripieno:

Ammollo dell'uvetta:

Mettete l'uvetta in ammollo nella grappa per almeno 15 minuti.

Miscele del ripieno:

In una ciotola, mescolate le noci, le nocciole, le mandorle, i pinoli, i biscotti sbriciolati, il cacao, la cannella e lo zucchero.

Aggiungete l'uvetta scolata e l'uovo per legare tutti gli ingredienti. Mescolate bene.


Assemblaggio della Gubana:

Stendere la pasta:

Su una superficie infarinata, stendete la pasta fino a ottenere una sfoglia sottile, rettangolare.

Riempire:

Distribuite il ripieno uniformemente sulla sfoglia, lasciando circa 2 cm di bordo libero.

Arrotolare:

Arrotolate la sfoglia dal lato lungo per formare un rotolo. Chiudete bene le estremità per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.

Formare la Gubana:

Date al rotolo la forma a chiocciola (o a spirale), sistemando il rotolo stesso in una teglia imburrata o rivestita di carta forno, con la chiusura verso il basso.

Cottura:

Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-50 minuti, o fino a che non diventa dorata.

Servire:

Lasciate raffreddare la gubana, poi spolverizzatela generosamente con zucchero a velo prima di servirla.


Note:

La Gubana è spesso associata a festività come Natale e Pasqua, ma è apprezzata tutto l'anno.

Alcuni sostituiscono o aggiungono altri ingredienti al ripieno, come le pere o il miele, per variarne il sapore.

La grappa può essere sostituita con rum o marsala per chi preferisce.


Buon appetito con questa delizia friulana!

 l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".


Nessun commento:

Posta un commento

seadas,videoricetta