martedì 28 gennaio 2025

I Tortelli di Zucca sono un piatto tradizionale della cucina mantovana,ricetta


 


I Tortelli di Zucca sono un piatto tradizionale della cucina mantovana, in Lombardia, ma sono apprezzati in tutta la regione. Questi tortelli si distinguono per il loro ripieno a base di zucca, che conferisce un sapore dolce e delicato. Ecco come prepararli:


Ingredienti per la pasta (per circa 4 persone):

300 g di farina 00

3 uova

Sale q.b.


Ingredienti per il ripieno:

500 g di zucca mantovana (la qualità della zucca è cruciale; deve essere dolce e asciutta)

100 g di amaretti sbriciolati

50 g di mostarda di frutta mantovana (o mostarda di Cremona, sbriciolata o tritata finemente)

100 g di grana padano o parmigiano reggiano grattugiato

Noce moscata q.b.

Sale e pepe q.b.


Per il condimento:

Burro

Salvia

Parmigiano Reggiano grattugiato (per servire)


Procedimento:

Preparazione della Zucca:

Taglia la zucca a fette, rimuovi i semi e i filamenti. Cuocila in forno a 180°C per circa 30-40 minuti, fino a quando non è morbida. Puoi anche cuocerla al vapore, ma il forno accentua la dolcezza. 

Una volta cotta, lascia raffreddare la zucca, poi schiacciala o passala al setaccio per ottenere una purea liscia.

Preparazione del Ripieno:

Mescola la purea di zucca con gli amaretti sbriciolati, la mostarda tritata, il formaggio grattugiato, una grattugiata di noce moscata, sale e pepe. Assicurati che il ripieno non sia troppo umido; se lo è, puoi aggiungere un po' di pane grattugiato.

Preparazione della Pasta:

Impasta la farina con le uova e un pizzico di sale fino a ottenere una pasta liscia e omogenea. Lascia riposare la pasta avvolta per circa 30 minuti.

Formazione dei Tortelli:

Stendi la pasta fino a ottenere una sfoglia sottile. Taglia la sfoglia in quadrati (circa 7-8 cm di lato).

Metti un cucchiaino di ripieno al centro di ogni quadrato. Piega a metà formando un triangolo, premi bene i bordi per sigillare, poi unisci i due angoli della base del triangolo, avvolgendo il ripieno all'interno.

Cottura:

Porta a ebollizione una grande pentola d'acqua salata. Cuoci i tortelli per 3-5 minuti, o fino a quando non vengono a galla.

Condimento:

Mentre i tortelli cuociono, fai sciogliere una buona quantità di burro in una padella con alcune foglie di salvia, fino a quando il burro non diventa leggermente dorato.

Servire:

Scola i tortelli e condiscili con il burro fuso e la salvia. Aggiungi una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.


Consigli:

La qualità della zucca influisce molto sul sapore finale. La zucca mantovana è particolarmente indicata per questo piatto.

La mostarda di frutta aggiunge un tocco di dolcezza e piccantezza che bilancia il gusto della zucca.

Se il ripieno risulta troppo liquido, puoi aggiungere altro pane grattugiato o amaretti per assorbire l'umidità.


I Tortelli di Zucca sono un piatto che celebra l'autunno e la tradizione culinaria mantovana, offrendo un'esperienza di sapori unica e raffinata.

 l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".


Nessun commento:

Posta un commento

seadas,videoricetta