martedì 28 gennaio 2025

La Cotoletta alla Milanese ,ricetta


 




La Cotoletta alla Milanese è una ricetta classica della cucina milanese che consiste in una fettina di carne di vitello impanata e fritta. Ecco come prepararla:


Ingredienti per 4 persone:

4 fette di carne di vitello (preferibilmente dalla lombata, spesse circa 1 cm)

2 uova

Farina q.b.

Pane grattugiato q.b.

Sale e pepe q.b.

Burro o olio per friggere (tradizionalmente si usa il burro, ma si può anche usare olio di semi per una frittura più leggera)

Limone (per servire)


Procedimento:

Preparazione della Carne:

Battete le fette di vitello con un batticarne per renderle più sottili e uniformi. Questo aiuta anche a tenerizzare la carne.

Salate e pepate leggermente entrambe le facce delle fette.

Impanatura:

Preparate tre piatti: uno con la farina, uno con le uova sbattute e leggermente salate, e uno con il pane grattugiato.

Passate ogni fetta di carne prima nella farina, scuotendola per eliminare l'eccesso, poi nell'uovo, assicurandovi che sia completamente ricoperta, e infine nel pane grattugiato, premendo leggermente per far aderire bene il pangrattato.

Frittura:

In una padella larga e profonda, sciogliete abbastanza burro (o scaldate l'olio) per coprire il fondo della padella, a fuoco medio-alto. 

Quando il burro o l'olio è ben caldo (ma non fumante), aggiungete le cotolette. Non sovraffollate la padella; è meglio cuocere in più lotti se necessario.

Fate cuocere le cotolette per circa 3-4 minuti per lato o fino a quando non sono dorate e croccanti. Se il burro o l'olio diventa troppo scuro, pulite la padella e usate del burro o olio fresco per le successive cotolette.

Servire:

Scolate le cotolette su carta assorbente per eliminare l'olio o il burro in eccesso.

Servitele calde, accompagnate da spicchi di limone, che i commensali potranno spremere sopra la cotoletta a piacere.


Note:

La cotoletta alla milanese è tradizionalmente molto alta, con l'osso incluso (alla "Milanese" significa "con l'osso"), ma può anche essere preparata senza osso.

Alcuni preferiscono finire la cottura in forno dopo averle fritte brevemente da entrambi i lati per garantire che la carne sia cotta senza bruciare l'impanatura.

Si può accompagnare con un contorno di insalata verde o patate al forno.


La Cotoletta alla Milanese è un piatto semplice ma delizioso, che celebra la cucina tradizionale milanese con la sua impanatura croccante e il sapore delicato della carne di vitello.

 l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".


Nessun commento:

Posta un commento

seadas,videoricetta