martedì 28 gennaio 2025

La Torta Sbrisolona è un dolce tipico della tradizione mantovana,ricetta


 


La Torta Sbrisolona è un dolce tipico della tradizione mantovana, famosa per la sua consistenza "sbriciolata". Ecco come prepararla:


Ingredienti:

300 g di farina di mais fioretto (farina di mais fine)

150 g di farina 00

200 g di mandorle tritate (non troppo fini, per mantenere la consistenza)

200 g di burro freddo

150 g di zucchero

2 uova

1 tuorlo

La buccia grattugiata di 1 limone (opzionale)

1 pizzico di sale

1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)


Procedimento:

Preparazione degli Ingredienti:

Tritate grossolanamente le mandorle se non le avete già tritate.

Tagliate il burro a cubetti freddi.

Impasto:

In una ciotola capiente, mescola le due farine, lo zucchero, le mandorle tritate, il sale e, se usi, la buccia di limone grattugiata e l'estratto di vaniglia.

Aggiungi il burro a cubetti e inizia a lavorare l'impasto con la punta delle dita (o in un mixer con la funzione pulsante) fino a ottenere una consistenza sabbiosa.

Aggiunta delle Uova:

Aggiungi le uova e il tuorlo. Lavora l'impasto rapidamente solo fino a quando si inizia a legare, ma senza formare una palla di pasta omogenea; deve rimanere irregolare e sbriciolato.

Cottura:

Preriscalda il forno a 180°C.

Versa l'impasto in una tortiera da 24-26 cm di diametro, senza compattarlo troppo. L'impasto deve rimanere irregolare per mantenere la caratteristica sbriciolata.

Cuoci in forno per circa 35-45 minuti o fino a quando la superficie diventa dorata. La torta non deve essere troppo compatta ma sbriciolarsi facilmente.

Raffreddamento e Servizio:

Lascia raffreddare completamente la torta nella tortiera. La Sbrisolona si gusta meglio a temperatura ambiente o leggermente tiepida.

Servi a pezzi irregolari, poiché è un dolce che si mangia "sbriciolato".


Consigli:

La Sbrisolona non deve essere tagliata con il coltello; piuttosto, si rompe con le mani o con uno strumento per ottenere pezzi irregolari.

Puoi aggiungere un po' di nocciole tritate insieme alle mandorle per un tocco extra di sapore.

Alcune varianti includono l'uso di amaretti sbriciolati per aumentare il sapore di mandorla.

È tradizionale accompagnarla con un bicchierino di vino dolce o un amaro per contrasto.


La Torta Sbrisolona, con la sua consistenza unica e il suo sapore rustico, rappresenta un perfetto esempio di dolce tradizionale lombardo, particolarmente apprezzato nella zona di Mantova.

 l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".


Nessun commento:

Posta un commento

seadas,videoricetta