venerdì 14 febbraio 2025

Gulasch,ricetta


 


Ricetta del Gulasch

Ecco una ricetta tradizionale per preparare il Gulasch alla maniera del Trentino Alto Adige:


Ingredienti (per 4-6 persone):

800 g di carne di manzo (preferibilmente spalla o muscolo), tagliata a cubetti

2 cipolle grandi, tritate finemente

2 spicchi d'aglio, tritati

2 peperoni, tagliati a strisce (rosso e verde)

2 patate grandi, sbucciate e tagliate a cubetti (opzionale, ma comune in alcune varianti)

2 pomodori maturi, pelati e tritati (o 1 lattina di pomodori pelati)

2 cucchiai di paprika dolce

1 cucchiaio di paprika piccante (se ti piace il piccante)

1 cucchiaino di cumino in polvere

2 foglie di alloro

1 litro di brodo di carne

Olio d'oliva o strutto per soffriggere

Sale e pepe q.b.

1 cucchiaio di farina (per addensare, opzionale)

Prezzemolo fresco tritato per guarnire (opzionale)


Procedimento:

Preparazione della carne:

Scalda un po' d'olio o strutto in una pentola capiente a fuoco medio-alto. Aggiungi la carne tagliata a cubetti e rosola finché non è ben dorata su tutti i lati. Rimuovi la carne e mettila da parte.

Soffritto:

Nella stessa pentola, aggiungi altro olio se necessario, e soffriggi le cipolle fino a quando non diventano trasparenti. Aggiungi l'aglio e cuoci per un altro minuto.

Condimenti:

Abbassa la fiamma e aggiungi la paprika dolce e quella piccante, mescolando rapidamente per evitare che brucino. Aggiungi il cumino.

Unisci gli ingredienti:

Rimettendo la carne nella pentola, aggiungi i peperoni, le patate (se le usi), i pomodori, le foglie di alloro e il brodo di carne. Porta il tutto a ebollizione.

Cottura:

Riduci il fuoco a medio-basso, copri e lascia cuocere per circa 1,5-2 ore, o fino a quando la carne non è tenera. Se il Gulasch risulta troppo liquido, puoi addensarlo con un po' di farina diluita in acqua fredda o semplicemente lasciarlo cuocere un po' più scoperto.

Stagionatura:

Regola di sale e pepe. Se lo desideri, puoi aggiungere un po' di prezzemolo fresco tritato prima di servire.


Servizio:

Il Gulasch è tradizionalmente servito con knödel (canederli), pane nero o polenta. È un piatto che migliora se lasciato riposare un giorno, quindi se hai tempo, preparalo in anticipo.


Buon appetito!

 l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".


Nessun commento:

Posta un commento

seadas,videoricetta