lunedì 3 febbraio 2025

I frittoli veneti,ricetta



I frittoli veneti, noti anche come frittole o frittelle, sono delle delizie tipiche del Carnevale veneto, in particolare veneziano. Sono simili a delle ciambelle fritte, ma con una consistenza più soffice all'interno. Ecco una ricetta tradizionale per prepararli:


Ingredienti:

Farina 00: 500 g

Latte: 250 ml

Uova: 2

Zucchero: 100 g

Lievito di birra: 25 g (o 10 g di lievito secco)

Burro: 50 g, a temperatura ambiente

Scorza di limone: di 1 limone, grattugiata

Uvetta sultanina: 100 g (ammollata in acqua tiepida e strizzata)

Pinoli: 50 g (opzionali)

Grappa, rum o altro liquore: 2-3 cucchiai (opzionale, per aromatizzare l'impasto)

Sale: un pizzico

Olio di semi: per friggere

Zucchero semolato o a velo: per decorare


Procedimento:

Preparazione del Lievito:

Sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. Se usate lievito secco, mescolatelo con la farina.

Impasto:

In una ciotola capiente, mescolate la farina con lo zucchero, la scorza di limone e il lievito (se secco). Fate un buco al centro, versatevi il latte con il lievito, le uova sbattute, il burro ammorbidito e, se volete, il liquore. Iniziate a impastare.

Quando l'impasto comincia a prendere forma, aggiungete l'uvetta (strizzata) e i pinoli. Continuate a impastare fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Aggiungete un pizzico di sale verso la fine dell'impastamento.

Prima Lievitazione:

Formate una palla con l'impasto, copritela e lasciatela lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore o fino a quando non raddoppia di volume.

Formazione delle Frittelle:

Una volta lievitato, sgonfiate l'impasto e formate delle palline della grandezza desiderata (circa 30-40 g ciascuna). Lasciate riposare queste palline per un'altra mezz'ora.

Frittura:

Scaldate l'olio di semi in una padella o in una friggitrice a 170-180°C. Friggete le frittelle poche alla volta, girandole per farle dorare uniformemente. Devono diventare dorate ma non troppo scure.

Drenaggio e Decorazione:

Scolate le frittelle su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Una volta raffreddate leggermente, rotolatele nello zucchero semolato o spolverizzatele con zucchero a velo.


Note:

Alcune ricette includono anche un po' di grappa per dare un sapore più intenso.

Le frittelle devono essere morbide dentro e croccanti fuori; la temperatura dell'olio è cruciale per ottenere questo risultato.


Buon Carnevale con queste deliziose frittelle venete!

 l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".


 

Nessun commento:

Posta un commento

seadas,videoricetta