Baccalà mantecato
Baccalà Mantecato è un'antica ricetta veneziana che trasforma il baccalà in una crema soffice e gustosa. Ecco come prepararlo:
Ingredienti:
Baccalà (stoccafisso): 500 g (dopo ammollo)
Olio extravergine d'oliva: 200-300 ml (la quantità può variare)
Aglio: 1-2 spicchi
Latte: q.b. per la cottura
Prezzemolo: un po' per decorare (opzionale)
Sale e pepe: q.b.
Limone: succo per servire (opzionale)
Procedimento:
Ammollo del Baccalà:
Ammollate il baccalà in acqua fredda per almeno 48 ore, cambiando l'acqua più volte (almeno 3 volte al giorno) per desalarlo.
Cottura del Baccalà:
Dopo l'ammollo, sciacquate il baccalà, mettetelo in una pentola con acqua fredda, portate a ebollizione e cuocete per circa 20 minuti o fino a quando il pesce non si sfalda facilmente. Aggiungete un paio di spicchi d'aglio durante la cottura per aromatizzare.
Una volta cotto, scolate e lasciate raffreddare il baccalà, poi eliminate tutte le spine e la pelle.
Mantecatura:
In una ciotola o utilizzando un mixer o un frullatore ad immersione, iniziate a lavorare il baccalà. Aggiungete l'olio d'oliva a filo, come se steste montando una maionese, fino a ottenere una crema soffice e omogenea. Questo passaggio può richiedere tempo e pazienza, l'importante è incorporare l'olio lentamente.
Se la crema risulta troppo densa, potete aggiungere un po' di latte freddo per ottenere la consistenza desiderata.
Condimento:
Aggiustate di sale e pepe. Alcuni amano aggiungere un tocco di succo di limone per dare un po' di freschezza.
Servizio:
Il baccalà mantecato si serve tradizionalmente spalmato su crostini di pane tostato o accompagnato da polenta. Potete decorare con un po' di prezzemolo tritato.
Note:
La quantità di olio può variare in base alla consistenza desiderata e alla quantità di baccalà usato; l'importante è ottenere una crema morbida ma densa.
Alcuni cuochi preferiscono usare un frullatore per ottenere una consistenza più liscia e omogenea, altri preferiscono il metodo manuale per preservare la consistenza più rustica.
Buon appetito!
l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".
Nessun commento:
Posta un commento