lunedì 3 febbraio 2025

Fegato alla Veneziana,ricetta


 


Fegato alla Veneziana è un piatto classico della cucina veneziana, conosciuto per l'equilibrio tra la dolcezza delle cipolle caramellate e il sapore deciso del fegato di vitello. Ecco come prepararlo:


Ingredienti:

Fegato di vitello: 500 g, tagliato a fette sottili

Cipolle bianche: 500 g, affettate sottilmente

Olio extravergine d'oliva: 4-5 cucchiai

Burro: 20 g (opzionale, per un sapore più ricco)

Aceto di vino bianco: 1-2 cucchiai (opzionale, per bilanciare il sapore)

Prezzemolo: un po' per guarnire (opzionale)

Sale e pepe: q.b.


Procedimento:

Preparazione delle Cipolle:

In una padella larga, scaldate l'olio (e il burro, se lo utilizzate) e aggiungete le cipolle affettate. Fatele cuocere a fuoco basso per circa 20-30 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando diventano molto morbide e leggermente dorate, quasi caramellate. Le cipolle devono diventare dolci e fondenti.

Cottura del Fegato:

Mentre le cipolle cuociono, preparate il fegato: se non è già tagliato, tagliatelo a fette sottili, cercando di rimuovere eventuali nervi o pellicine. Asciugate bene il fegato con carta da cucina per evitare che frigga troppo.

Unione degli Ingredienti:

Quando le cipolle sono pronte, alzate leggermente la fiamma, spostate le cipolle ai bordi della padella per fare spazio al centro, e aggiungete il fegato. È importante che il fegato cuocia rapidamente a fuoco medio-alto per non diventare duro; cuocetelo per circa 1-2 minuti per lato, girandolo una volta sola. Il fegato dovrebbe rimanere rosa al centro per non risultare gommoso.

Condimento:

Mescolate il fegato con le cipolle per amalgamare i sapori. Se preferite, potete aggiungere un cucchiaio o due di aceto di vino bianco per dare freschezza e contrastare la dolcezza delle cipolle. Aggiustate di sale e pepe.

Servizio:

Servite subito, eventualmente con un po' di prezzemolo tritato per decorare. Il fegato alla veneziana si accompagna tradizionalmente con polenta morbida, ma è ottimo anche con purè di patate o semplicemente del pane per fare la scarpetta.


Note:

L'importante è non cuocere il fegato troppo a lungo, poiché tende a diventare duro.

Alcuni preferiscono aggiungere anche un pizzico di zucchero alle cipolle per aiutare la caramellizzazione, ma questo è facoltativo.


Buon appetito!

 l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".



Nessun commento:

Posta un commento

seadas,videoricetta