mercoledì 12 febbraio 2025

La Jota è una zuppa tradizionale ,ricetta


 


La Jota è una zuppa tradizionale della cucina slovena e friulana, particolarmente apprezzata nelle zone di Trieste, Gorizia, e nel Carso. È una preparazione rustica che varia leggermente a seconda delle regioni, ma gli ingredienti base sono i fagioli, il crauti (cavolo cappuccio fermentato), e le patate. Ecco una ricetta tipica:


Ingredienti:

300 g di fagioli borlotti secchi (o cannellini, a seconda della tradizione)

500 g di crauti 

2-3 patate grandi

1 cipolla

1 carota

1 costa di sedano

2 spicchi d'aglio

2 cucchiai di olio d'oliva o strutto

100 g di pancetta affumicata o lardo (opzionale, per un sapore più ricco)

Sale e pepe q.b.

Foglie di alloro (1-2)

Brodo vegetale o acqua q.b.


Procedimento:

Preparazione dei Fagioli:

Se usate fagioli secchi, metteteli in ammollo in acqua fredda per una notte. 

Scolate i fagioli, metteteli in una pentola con acqua fresca, aggiungete una foglia di alloro e cuoceteli fino a che non sono teneri (circa 1-2 ore, a seconda del tipo di fagioli).

Preparazione degli altri ingredienti:

Tagliate finemente la cipolla, la carota, e il sedano. Tritate l'aglio.

Se utilizzate la pancetta o il lardo, tagliateli a cubetti piccoli.

Cottura della base:

In una grande casseruola, scaldate l'olio o lo strutto. Aggiungete la pancetta o il lardo se li usate, e lasciate che rilascino il loro grasso.

Aggiungete la cipolla, la carota, il sedano, e l'aglio, soffriggete a fuoco medio fino a che la cipolla non sarà traslucida.

Aggiunta degli altri ingredienti:

Unite i crauti alla base, mescolando bene. Fate cuocere per qualche minuto.

Aggiungete le patate tagliate a cubetti.

Unione degli ingredienti:

Aggiungete i fagioli cotti (con un po' della loro acqua di cottura) ai crauti e alle patate. 

Versate brodo vegetale o acqua fino a coprire tutti gli ingredienti. Aggiungete un'altra foglia di alloro, sale e pepe.

Cottura finale:

Portate a ebollizione, poi abbassate il fuoco e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 1 ora o fino a quando le patate non saranno ben cotte e la zuppa avrà raggiunto una consistenza densa.

Servizio:

La Jota dovrebbe essere servita calda. Alcuni aggiungono un filo d'olio d'oliva crudo o un cucchiaio di panna acida per arricchire il gusto.


Note:

La Jota può essere personalizzata con l'aggiunta di spezie come il cumino, che è particolarmente usato nella versione slovena.

In alcune varianti, si può aggiungere un po' di farina per dare consistenza alla zuppa.


Questa zuppa è perfetta per i mesi invernali grazie alla sua capacità di riscaldare e nutrire con i suoi ingredienti saporiti e sostanziosi. Buon appetito!

 l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".



Nessun commento:

Posta un commento

seadas,videoricetta