mercoledì 12 febbraio 2025

Musèt e brovada ,ricetta


 


Musèt e brovada è una combinazione di piatti tipici della cucina friulana, in particolare della zona di Udine. Il musèt è un insaccato fatto con carni di maiale (principalmente spalla, testa, polpa e cotenne), mentre la brovada è una preparazione a base di rape bianche fermentate nel vino, che conferisce un sapore unico e caratteristico. Ecco come preparare questo piatto tradizionale:


Ingredienti:

Per il Musèt:

1 musèt (insaccato di carne di maiale, da acquistare già preparato in un negozio specializzato o da un macellaio)


Per la Brovada:

1 kg di rape bianche da brovada (rape già fermentate nel vino o fresche da fermentare)

Vino bianco (se si parte da rape fresche)

1 spicchio d'aglio

2 cucchiai di olio extravergine d'oliva

Sale q.b.

Pepe nero q.b.


Procedimento:

Preparazione della Brovada:

Se si usano rape fermentate:

Sciacquate le rape fermentate per rimuovere l'eccesso di sale.

In una padella, scaldate l'olio d'oliva e aggiungete lo spicchio d'aglio intero per insaporire. Rimuovete l'aglio una volta dorato.

Aggiungete le rape fermentate, coprite e cuocete a fuoco basso per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungete un po' d'acqua. Aggiustate di sale e pepe.

Se si usano rape fresche (fermentazione domestica):

Tagliate le rape a fette o bastoncini, mettetele in un contenitore con sale e vino bianco in quantità sufficiente a coprirle. Lasciate fermentare per circa 2-3 settimane. Una volta fermentate, procedete come sopra per la cottura.


Cottura del Musèt:

Il musèt si cuoce solitamente a vapore o bollito. 

Se a vapore: Ponete il musèt in una vaporiera per circa 1 ora e mezza, assicurandovi che sia ben cotto all'interno.

Se bollito: Immergete il musèt in una pentola con acqua fredda, portate a ebollizione e poi cuocete a fuoco basso per circa 2 ore, o fino a quando non è tenero.


Servire:

Tagliate il musèt a fette spesse.

Servite le fette di musèt caldo accompagnate dalla brovada calda.


Suggerimenti:

Il musèt è spesso servito con la polenta, che può essere un ottimo accompagnamento anche per la brovada.

Alcuni aggiungono delle spezie come il pepe nero, il peperoncino o la noce moscata alla brovada per variare il sapore.

La brovada, per sua natura, è un piatto che si conserva bene, e il suo sapore migliora con il tempo.


Musèt e brovada rappresentano non solo un piatto ma anche una tradizione culturale del Friuli, celebrata durante le feste e le riunioni familiari. Buon appetito!

 l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".


Nessun commento:

Posta un commento

seadas,videoricetta